Modulo 1:
La struttura del cervello: la teoria del cervello trino di MacLean, le emozioni, i neuroni specchio e gli studi di Rizzolati, cosa sono i periodi critici, il cervello degli adolescenti e lo sviluppo del sistema nervoso negli adulti.
L'età evolutiva: infanzia, adolescenza, lo sviluppo del Sé e la Personalità, l'influenza del gruppo dei pari negli adolescenti
Modulo 2: Le teorie sull'intelligenza di Gardner, Spearman, Guildoford, Stemberg, Goleman e Binet.
Creatività, pensiero divergente e convergente, il pensiero laterale.
Modulo 3: Le principali teorie dello sviluppo: la teoria Psicosessuale, la teoria Psicosociale e I Sistemi ecologici.
La Famiglia e gli stili genitoriali, la teoria dell'attaccamento di Bowlby e Aintswort, il gruppo dei pari e lo sviluppo del linguaggio.
Sviluppo psicodinamico: Anna Freud, Margart Mahler, Melanie Klein, Winnicott, Jung, Kohut, Spitz, Daniel Stern.
Emozioni e sviluppo emotivo: Battacchi, James&Lange, Cannon&Bard, Ross Buck, LeDoux, Schackter&Singer, Frijda, Plutchik, Ekaman, Harré, Damasio, Teoria differenziale di Izard, Teoria della differenziazione di Bridges e Sroufe, Teoria Componensiale, Teoria dei sistemi dinamici, Teoria dell'emozione costruita di Lisa Feldman Barrett, Teoria funzionalista di Barrett e Campos, Rizzolatti e i neuroni specchio, Emozioni e didattiva, Attivazione e Ansia.
Modulo 4:Le teorie dell'apprendimento: il Comportamentismo, il Cognitivismo, il Costruttivismo, Umanesimo e Connettivismo.
I contributi della Gestalt alle teorie dell'apprendimento.
Approfondimento su Piaget, Vygotskij e Bruner.